Architettura Romana
Visite guidate Valle d’Aosta
Una guida turistica ti accompagnerà nella visita guidata dei siti archeologici romani lungo la Valle d’Aosta! Scoprirai i luoghi di maggior fascino della Via delle Gallie, come il monumentale ponte romano di Pont-St-Martin, l’incredibile arco di Donnas e il tratto ancora perfettamente conservato della strada romana che conduce al caratteristico borgo di Bard ed il gioiello dell’architettura romana: il ponte-acquedotto di Pont d’Ael, imponente opera finanziata da un privato.
Per le scuole sono stati ideati dei laboratori didattici ideali per le gite scolastiche. Proponiamo inoltre visite guidate abbinate a degustazioni di prodotti tipici della Valle d’Aosta.
Proposte di visita
Proposte di visita
La mappa dei siti di architettura romana
Pont d’Ael
Arco di Donnas
Pont-Saint-Martin
Altre curiosità sui siti romani

Le cinque tappe della Via Francigena in Valle d’Aosta
Per chi ama camminare, ammirando i vecchi borghi e conoscere la storia di un territorio, ma anche godersi la pace e la tranquillità immersi in un paesaggio naturale, oggi il nostro consiglio è quello di percorrere la Via Francigena, un sentiero che attraversa tutta la Valle D’Aosta.

I luoghi più belli della bassa Valle d’Aosta da visitare in autunno
L’estate è ormai al termine, ma il sole continua ad accarezzare la Valle d’Aosta: è questo il momento dell’anno in cui paesaggi assumono tonalità calde, le vigne si tingono d’oro, mentre i borghi assumono un fascino unico. Tempo delle sagre enogastronomiche e delle vendemmie, l’autunno è il momento ideale per passeggiare tra antichi edifici ricchi di storie da raccontarci.

Cosa vedere ad Aosta in un giorno
Cosa vedere ad Aosta in un giorno? Eccoci pronti per una passeggiata alla ricerca delle tracce romane che permette di rivivere il glorioso passato della città di Aosta. Un buon motivo per visitare Aosta città? Ecco la lista di tutti i monumenti ad Aosta risalenti all’età romana.