Una guida turistica ti accompagnerà nella visita guidata della città di Aosta! Scoprirai i luoghi di maggior fascino di Aosta come il monumentale Arco d’Augusto, la maestosa Porta Praetoria, la Cinta Muraria, l’imponente Teatro Romano ed il Criptoportico, capolavori dell’epoca medievale quali il complesso monumentale di Sant’Orso con il suo stupefacente chiostro e la Cattedrale, dove è possibile ammirare i mosaici, il coro ligneo e i sorprendenti affreschi ottoniani nel sottotetto. Per le scuole sono stati ideati dei laboratori didattici ideali per le gite scolastiche. Scopri i laboratori didattici dedicati ad Aosta romana e medievale. Proponiamo inoltre visite guidate abbinate a degustazioni di prodotti tipici della Valle d’Aosta.
La visita di Aosta Romana si svolge lungo una comoda strada pedonale. La visita dura circa due ore, ma può subire delle modifiche a seconda delle proprie esigenze.
L’accesso al teatro romano, al criptoportico, alla basilica paleocristiana di San Lorenzo e al Museo Archeologico è a pagamento.
Biglietto unico, valido un anno dalla data di emissione, per un ingresso in ognuno dei seguenti siti: Teatro romano, Criptoportico forense, Chiesa paleocristiana di San Lorenzo, Museo Archeologico Regionale.
Intero: € 7,00.
Ridotto: € 5,00 (comitive di almeno 25 persone paganti e studenti universitari).
Minori 6/18 anni e scolaresche: € 2,00.
Gratuito: < 6 anni, soggetti portatori di handicap in possesso della certificazione di cui alla legge 104/92 e loro accompagnatori, possessori dell’Abbonamento Musei Piemonte e Lombardia
L’accesso al chiostro romanico di Sant’Orso è a pagamento
Chiostro visita libera: intero € 2,00 ridotto minori € 1,00
Bambini sotto i 6 anni: gratuito
Persone accompagnate da guide turistiche della Valle d’Aosta: € 1,00