Passeggiata lungo il sentiero delle farfalle

-
Non accessibile ai disabili
-
Visite per gruppi
-
Visite per singoli
-
Durata: mezza giornata
-
Durata camminata: 1 ora (solo andata)
Una facile passeggiata adatta a tutti, alla scoperta di un incredibile patrimonio naturalistico e architettonico che si cela nella bassa valle di Cogne, lungo uno dei tratti più suggestivi del Cammino Balteo. Dopo aver lasciato l’auto nel parcheggio situato all’ingresso dell’abitato di Pondel, nel Comune di Aymavilles, appare il suggestivo ponte acquedotto, capolavoro ingegneristico romano risalente al I secolo a.C. Attraversato il ponte, si continua lungo il sentiero n. 2 A sulla destra, che nel primo tratto sale fino a raggiungere una galleria illuminata, creata per poter super superare con facilità una cascata originata dallo scarico delle acque di un bacino idrico. Il sentiero continua in discesa con una vista mozzafiato sulla piana di Aosta, fino a raggiungere la cascina di Eissogne. A seguito dell’ambiente arido, il percorso presenta interessanti esempi di flora e fauna di origine steppica e mediterranea, permettendo di ammirare 11 specie di rare orchidee e 96 tipi di farfalle che animano il tragitto.
Il ponte acquedotto di Pondel
Il ponte acquedotto di Pondel è una grandiosa opera di epoca romana alta 56 metri e lunga più di 50, perfettamente conservata e datata al 3 a.C. La visita permette di percorrere i suoi due camminamenti: quello superiore, un tempo attraversato dall’acqua probabilmente diretta verso le cave di marmo bardiglio e quello inferiore, areato ed illuminato, utilizzato per il passaggio di uomini ed animali, che il nuovo percorso consente di attraversare camminando su una lastra di vetro trasparente, che permette di ammirare la sua struttura incredibile struttura interna. Si tratta di un’esperienza adrenalinica, che non può non essere vissuta!
Passeggiata delle farfalle
Prenota la passeggiata lungo il sentiero delle Farfalle








ALLA PASSEGGIATA PUOI ABBINARE

Ponte acquedotto di Pondel
Nel villaggio di Pont d’Ael, nel comune di Aymavilles , è incastonato un gioiello dell’architettura romana: un ponte-acquedottoche attraversa il torrente Grand-Eyvia, un’imponente opera in muratura e blocchi di pietra da taglio, alta circa 56 metri e lunga più di 50.

Aosta, cosa vedere in un giorno
Cosa vedere ad Aosta in un giorno? Eccoci pronti per una passeggiata alla ricerca delle tracce romane che permette di rivivere il glorioso passato della città di Aosta.