Nelle limpide acque del lago blu

-
Non accessibile ai disabili
-
Visite per gruppi
-
Visite per singoli
-
Durata: giornata intera
-
Durata passeggiata: 2 ore (sola andata)
L’escursione al lago blu è una meta classica per i frequentatori della Val d’Ayas che non delude mai: situato in una conca sulla morena glaciale alla base della Rocca di Verra, il lago blu, caratterizzato da un intenso colore turchese, è uno spettacolo della natura da non perdere!
La passeggiata che permette di raggiungerlo è alla portata di tutti, adulti e bambini.
L’itinerario parte dalla frazione di St-Jacques, nel Comune di Ayas, all’interno della quale è possibile ammirare numerosi Rascard, tipiche abitazioni in pietra e legno costruite dai Walser, popolazione di origine germanica insediata nel Medioevo nelle valli del Monte Rosa. Dall’antico abitato si prosegue lungo un sentiero in dolce salita, attraversando le frazioni di Fiéry e Beaubois, fino a raggiungere il Pian di Verra Inferiore, dal quale è possibile ammirare la maestosità della parte occidentale del Massiccio del Monte Rosa. Dal pianoro l’ultima parte della camminata diventa più impegnativa, ma lo spettacolo che regala l’arrivo fa dimenticare la fatica: un ponte in pietra annuncia a pochi metri la sponda sud del lago blu. Da non perdere una passeggiata lungo le acque turchesi e la comoda spiaggetta, dove rilassarsi e prendere un po’ di sole nelle belle giornate prima di ripartire.








Passeggiata con guida al Lago blu
Prenota la visita guidata al lago blu compilando il form sottostante
ALLA PASSEGGIATA PUOI ABBINARE

Visita guidata al Castello di Verrès
Il castello di Verrès si erge all’imbocco della Val d’Ayas, sulla sommità di un picco roccioso dominante il borgo di Verrès. Il castello assunse l’aspetto attuale nel XIV secolo ad opera di Ibleto di Challant, che volle una fortezza monoblocco, formata da un cubo di trenta metri di lato priva di torri e cinta muraria.

Visita guidata al Castello di Graines
Il Castello di Graines è circondato da un incantevole paesaggio e si trova su un promontorio ben difendibile che domina Brusson e parte della Val d’Ayas. L’edificio, raro esempio in Europa di sito fortificato al di sopra di 1300 metri, conserva l’impianto originale dell’ XI secolo.