Nei mesi invernali i mercatini di Natale ad Aosta trasformano il cuore della città in un incantevole villaggio alpino. La visita dei mercatini di Natale ad Aosta è l’occasione per scoprire in un’atmosfera davvero unica le specialità artigianali ed enogastronomiche del territorio. Se siete alla ricerca di un’idea regalo originale, troverete nelle bancarelle tante proposte, come candele, saponi artigianali, ceramica, oggettistica artigianale in legno, articoli e accessori di abbigliamento in lana cotta e feltro, canapa, pizzi, addobbi natalizi, prodotti eno-gastronomici Dop valdostani, dolciumi e pasticceria.
Tutti i giorni dal 28 novembre 2020 al 3 gennaio 2021.
Aperto al pubblico tutti i giorni alle 10.30. Il 25 dicembre e il 1° gennaio alle 15
Chiuso al pubblico dal lunedì al venerdì e la domenica alle 20. Tutti i sabati, 6 dicembre e 8 dicembre alle 22
I mercatini di Natale di Aosta vi permetteranno di vivere la favola del Natale in una città ricca di testimonianze del passato. Alla visita del Marché Vert Noël, è possibile abbinare la visita guidata della città di Aosta con una guida turistica. Fondata dai Romani nel 25 a.C., è ancor oggi possibile ammirare alcuni capolavori di epoca romana e medievale perfettamente conservati, quali l’Arco d’Augusto, la Porta Praetoria, il Teatro Romano, il Criptoportico, la Collegiata di Sant’Orso con il suo chiostro romanico istoriato e la Cattedrale, che custodisce importanti capolavori, quali i mosaici, il coro ligneo e gli affreschi ottoniani nel sottotetto.
Il percorso di visita si svolge lungo una comoda strada pedonale. La durata è di circa due ore e mezza, ma può subire delle modifiche a seconda delle proprie esigenze. É possibile terminare la visita con una degustazione di prodotti tipici, quali formaggi e lardo abbinati a vini valdostani.