Skip to main content
Per prenotazioni: info@guideturistiche.vda.it

Sua maestà lo stambecco, il parco nazionale e il Castello di Sarre

Laboratori didattici 

La visita guidata del mattino permette l’esplorazione del primo Parco Nazionale Italiano nato nel 1922 ed oggi nell’International Green list, prestigioso riconoscimento internazionale delle aree protette, famoso in tutto il mondo per la protezione dello stambecco delle Alpi. La visita prevede una facile escursione in Valsavarenche, con guide naturalistiche esperte, in cui sarà possibile avvistare gli stambecchi, i camosci e le marmotte. La primavera è infatti un periodo particolarmente favorevole per l’avvistamento animali. Insieme ai ragazzi verranno analizzati anche reperti naturalistici, legati agli animali del Parco, di grande interesse scientifico. Nella seconda parte della giornata la visita guidata prosegue con la visita al Castello di Sarre, residenza scelta dal re Vittorio Emanuele II nel 1869 come residenza favorita d’appoggio alle cacce reali in Valle d’Aosta, utilizzata ancora dal suo successore Umberto I.

Durante la visita verrà fornito materiale didattico appositamente scelto per rendere l’esperienza più completa e divertente.

L’attività avrà la durata di tutta la giornata, dalle ore 9,30 circa fino alle 15.30-16.00 circa (orari flessibili a seconda delle esigenze del gruppo classe)

Il periodo migliore per vivere al meglio l’esperienza sono i mesi di aprile, maggio e giugno.

In alternativa al Castello di Sarre è possibile organizzare una visita anche al Museo di Scienze naturali di Saint Pierre, di Issogne o di Fenis ed al Museo della Alpi,

Siamo in grado di emettere fatturazione elettronica verso la pubblica amministrazione, come richiesto dalla normativa vigente.

Prenota il laboratorio didattico per i bambini