Skip to main content
Per prenotazioni: info@guideturistiche.vda.it

Dal castello di Quart all’oratorio del beato Emerico

  • Non accessibile ai disabili

  • Visite per gruppi

  • Visite per singoli

  • Durata camminata: 1 ora e un quarto (sola andata)

Una passeggiata per tutti tra natura, storia e fede alle porte della città di Aosta

Il percorso inizia nei pressi dell’imponente castello di Quart, antico maniero risalente al XII secolo. Severo ed imprendibile, il castello venne eretto dalla nobile famiglia dei signori di Quart. Alla morte dell’ultimo erede la rocca passò sotto il controllo dei Savoia. Attualmente di proprietà della Regione Valle d’Aosta, è chiuso per restauro, ma vale la pena raggiungerlo per ammirarne anche soltanto l’aspetto esterno: addossato alla montagna, il castello controlla dall’alto l’intero fondovalle, dal quale si gode di una vista mozzafiato. Da non perdere il faggio secolare, esemplare rarissimo in questa zona.

Seguendo il sentiero in direzione del Beato Emerico, si cammina su un percorso panoramico, immersi in una vegetazione tipica delle zone assolate e aride, dove non mancano esemplari di roverella e pini silvestri. Lungo il cammino si incontrano coppelle di epoca preistorica, legate probabilmente ad antichi culti religiosi, testimonianza di una frequentazione di questi luoghi che ebbe inizio in epoche remote. Il sentiero conduce in una radura, dove si trova un oratorio dedicato al beato Emerico, membro della famiglia dei signori di Quart vissuto verso la metà del XIII secolo, che proprio qui si ritirava in solitudine per dedicarsi alla preghiera e alla contemplazione. Un’antica leggenda vuole che su alcuni sassi nei pressi dell’oratorio siano ancora riconoscibili i segni delle ginocchia di Emerico, lì dove si inginocchiava per pregare. 

E’ possibile svolgere questa passeggiata durante tutto l’anno

Passeggiata al castello di Quart

Prenota la passeggiata al castello di Quart compilando il form sottostante


    ALLA PASSEGGIATA PUOI ABBINARE

    Aosta romana e medievale

    23/05/2019

    Una guida turistica ti accompagnerà nella visita guidata della città di Aosta! Scoprirai i luoghi di maggior fascino di Aosta come il monumentale Arco d’Augusto, la maestosa Porta Praetoria, la Cinta Muraria, l’imponente Teatro Romano ed il Criptoportico, capolavori dell’epoca medievale quali il complesso monumentale di Sant’Orso con il suo stupefacente chiostro e la Cattedrale

    Visita guidata al Castello di Fénis

    12/09/2018

    Sede di rappresentanza della più importante famiglia della Valle d’Aosta, i Challant, il castello di Fénis coniuga le peculiarità della fortificazione ai tratti distintivi della residenza signorile. L’edificio presenta infatti un imponente apparato difensivo accanto ad eleganti decorazioni pittoriche, simboli di potenza e di prestigio della nobile casata.